Una crema compatta e profumata, di colore verde intenso. Il primo ingrediente è un pistacchio di grande pregio, lavorato da Bottega Pisani secondo la sua ricetta tradizionale.
- Home
- Mare
- Pomodorino del Piennolo
- Spalmabili
-
Pasta
add remove
- Forno add remove
- Box
- Contatti
Fagottini Alla Nocciola 170g
Pasta frolla leggera e friabile che racchiude nel suo scrigno, imbiancato di fine zucchero al velo, una golosa crema alla nocciola. Ideali per accompagnare il caffè, per la merenda, per una pausa dallo studio o per chiudere in dolcezza una cena.
Ingredienti: Farina di FRUMENTO tipo ‘’00’’, zucchero, burro (LATTE), olio di girasole, amido di mais, tuorlo d’UOVO, vanillina, aromi. RIPIENO CREMA NOCCIOLA 30%: zucchero, oli (girasole) e grassi (cacao) vegetali, NOCCIOLE [10%], cacao magro in polvere, LATTE in polvere, emulsionante (E322 lecitina di girasole), aroma naturale.
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi

Pasta frolla leggera e friabile che racchiude nel suo scrigno, imbiancato di fine zucchero al velo, una golosa crema alla nocciola. Ideali per accompagnare il caffè, per la merenda, per una pausa dallo studio o per chiudere in dolcezza una cena.
Nella stessa categoria
Classici biscotti della tradizione toscana, con deliziose mandorle intere. Si servono spesso accompagnati a un ottimo vino dolce.
Pasta di semola di grano duro trafilata in bronzo
Croccanti scrigni di pasta frolla ospitano al loro interno la delizia di una crema al limone magistralmente preparata dai nostri maestri pasticceri, ricoperta di scaglie di cioccolato bianco. Perfette per accompagnare il the o il caffè e per chiudere in dolcezza la tua cena. Un peccato di gola che dura un solo, dolcissimo, morso. O forse uno non basta, perché una tartella tira l’altra!
L’unicità del pomodorino giallo in varietà "Giagiù", tagliato a metà (in due “pacchetelle”) e conservato in vetro senza nessuna aggiunta: né acqua, né sale, per assaporarlo in tutto il suo pregio naturale.
Deliziosi dolcetti in pasta di mandorle con cuore di agrumi di Sicilia (arancia e limone), ricoperti di croccanti lamelle di mandorla tostata. Confezionati singolarmente per preservarne freschezza e fragranza.
Nato come cibo povero (preparato impastando lo “sfriddo”, cioè gli avanzi della pasta di pane, con carne di maiale e pepe), il tarallo napoletano è diventato un prodotto di grande pregio culinario. Rotondo, intrecciato, friabile: gustalo per un aperitivo con gli amici, per una pausa ricca di gusto o per iniziare una cena in famiglia.
Due fiorellini di pasta frolla farciti con uno strato di crema alla nocciola che fa capolino dall’occhio di bue centrale: dolcetti deliziosi per il palato e per gli occhi. Ideali per accompagnare il caffè, per la merenda, per una pausa dallo studio o per chiudere in dolcezza una cena.
La fresella è un prodotto tipico della tradizione partenopea, che proponiamo in una versione più piccola e comoda da mangiare. Le nostre freselline bianche rispettano la ricetta originale: una fetta di pane infornata già cotta, quindi biscottata, che va consumata dopo essere stata “spugnata” con un po’ d’acqua. Si può condire con tutto ciò che si desidera, basta solo dare sfogo alla fantasia. Nella sua variante classica, la fresellina è arricchita con pomodoro a pezzetti, aglio, olio evo, origano o basilico.
Un morso di Sicilia: deliziosa pasta di mandorle siciliana con un caratteristico ripieno di cedro, pregiato agrume dell’isola.
Una crema ricca e corposa, la cui artigianalità è rappresentata da una consistenza leggermente granulosa. Mandorle di prima scelta ne rappresentano l’ingrediente principale.
La bottarga è un prodotto tipico delle coste del Mediterraneo, costituito dalle uova di muggine salate ed essiccate mentre sono ancora nella sacca ovarica del pesce. Grazie al suo gusto deciso ma delicato, la bottarga “Fior di Cetara” si presta ad insaporire le tue pietanze. Nella sua versione grattugiata esalta il sapore degli ingredienti senza sovrastarlo.
Una crema compatta e profumata, di colore verde intenso. Il primo ingrediente è un pistacchio di grande pregio, lavorato da Bottega Pisani secondo la sua ricetta tradizionale.
Le migliori alici, conservate con maestria in un piccolo scrigno che aspetta solo di arrivare sulle vostre tavole. Usa i filetti di alici per esaltare il gusto delle tue pietanze o come protagonisti assoluti del piatto.
La fresella è un prodotto tipico della tradizione partenopea, che proponiamo in una versione più piccola e comoda da mangiare. Le nostre freselline bianche rispettano la ricetta originale: una fetta di pane infornata già cotta, quindi biscottata, che va consumata dopo essere stata “spugnata” con un po’ d’acqua. Si può condire con tutto ciò che si desidera, basta solo dare sfogo alla fantasia. Nella sua variante classica, la fresellina è arricchita con pomodoro a pezzetti, aglio, olio evo, origano o basilico.