Veri e propri gioielli culinari. I più classici tra i biscotti, quelli che non deludono mai. Un cabaret di paste di mandorle che accontenta i gusti più disparati. Arricchite con mandorle intere o ciliegie candite, sono ideali da offrire con il the o il caffè e da condividere con le persone che ami. Sono perfette anche come come idea regalo.
- Home
- Mare
- Pomodorino del Piennolo
- Spalmabili
-
Pasta
add remove
- Forno add remove
- Box
- Contatti
Cantuccini Al Pistacchio 170g
Classici biscotti della tradizione toscana, con deliziosi pistacchi in pezzi. Si servono spesso accompagnati a un ottimo vino dolce.
Ingredienti: Farina di GRANO tenero tipo 00, MANDORLE dolci (15%), zucchero, UOVA, PISTACCHIO (10%), margarina, BURRO, lievito, miele, agente lievitante (bicarbonato di ammonio E503ii), aromi (PISTACCHIO, MANDROLA, arancio, vaniglia), acqua, sciroppo di glucosio, alcool etilico, stabilizzante (gomma xantano E415), correttore di acidità (acido malico E296), Conservante (sorbato di potassio E202).
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi

Classici biscotti della tradizione toscana, con deliziosi pistacchi in pezzi. Si servono spesso accompagnati a un ottimo vino dolce.
Nella stessa categoria
Pasta di semola di grano duro trafilata in bronzo
Le migliori alici, conservate con maestria in un piccolo scrigno che aspetta solo di arrivare sulle vostre tavole. Usa i filetti di alici per esaltare il gusto delle tue pietanze o come protagonisti assoluti del piatto.
Nella sua versione “alla napoletana”, il cannolo si rimpicciolisce diventando un cannoncino. Una leggerissima e croccante pasta sfoglia si arrotola intorno ad una farcitura alla nocciola cremosa e compatta. Gusta i nostri cannoli napoletani per regalare a te stesso e ai tuoi ospiti un autentico momento di delizia.
Pasta di semola di grano duro trafilata in bronzo
Due fiorellini di pasta frolla farciti con uno strato di crema alla nocciola che fa capolino dall’occhio di bue centrale: dolcetti deliziosi per il palato e per gli occhi. Ideali per accompagnare il caffè, per la merenda, per una pausa dallo studio o per chiudere in dolcezza una cena.
Pasta di semola di grano duro trafilata in bronzo aromatizzata
La fresella è un prodotto tipico della tradizione partenopea, che proponiamo in una versione più piccola e comoda da mangiare. Le nostre freselline bianche rispettano la ricetta originale: una fetta di pane infornata già cotta, quindi biscottata, che va consumata dopo essere stata “spugnata” con un po’ d’acqua. Si può condire con tutto ciò che si desidera, basta solo dare sfogo alla fantasia. Nella sua variante classica, la fresellina è arricchita con pomodoro a pezzetti, aglio, olio evo, origano o basilico.
Una crema dalla consistenza morbida ma soda, ideale sulle tartine per un aperitivo gustoso con gli amici o per un antipasto che si prepara velocemente ed apre nel migliore dei modi il convivio a tavola. Spalmato sul pane, il patè di tonno “Fior di Cetara” è ideale anche per merenda!
Il cannolo siciliano è il re indiscusso della pasticceria italiana: una cialda croccante, fritta ad arte, farcita con una deliziosa crema alla nocciola. In origine, la pasta veniva arrotolata su piccoli cilindri ottenuti dalle canne di fiume, che diedero così il nome al dolce. Gusta i nostri cannoli per regalare a te stesso e ai tuoi ospiti un autentico momento di delizia.
Nella sua versione “alla napoletana”, il cannolo si rimpicciolisce diventando un cannoncino. Una leggerissima e croccante pasta sfoglia si arrotola intorno ad una farcitura al pistacchio cremosa e compatta. Gusta i nostri cannoli napoletani per regalare a te stesso e ai tuoi ospiti un autentico momento di delizia.
Crostate monoporzione, fatte a mano una per una dai nostri maestri pasticceri. Un pasta frolla friabile e leggerissima ospita al suo interno, sotto l’intreccio della superficie, una deliziosa crema alla nocciola. Gusta una crostatina a merenda o dopocena e regalati un autentico momento di delizia.
Crostate monoporzione, fatte a mano una per una dai nostri maestri pasticceri. Una pasta frolla friabile e leggerissima ospita al suo interno, sotto l’intreccio della superficie, una deliziosa confettura ai frutti di bosco. Gusta una crostatina a merenda o dopocena e regalati un autentico momento di delizia.
Classici biscotti della tradizione toscana, con deliziosi pezzi di cioccolato. Si servono spesso accompagnati a un ottimo vino dolce.
Una crema liscia e compatta, dal colore e dall'aroma intensi e avvolgenti. L'ingrediente principe di questa preparazione è un cioccolato fondente di alta qualità.