Pasta frolla al cocco con glassa al cioccolato fondente e decorata con scaglie di cocco
- Home
- Mare
-
Orto
add remove
- Le Spalmabili
- Il Forno add remove
- Contattaci
Colatura di alici 100ml Top
Un prodotto prezioso che porta sulle vostre tavole il sapore autentico del mare. La colatura di alici dona ai tuoi piatti il profumo della tradizione e al tempo stesso una straordinaria novità nel gusto. Usala per condire la pasta e per insaporire le verdure o qualsiasi altra pietanza tu voglia valorizzare con il suo sapore unico.
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi

Un prodotto prezioso che porta sulle vostre tavole il sapore autentico del mare. La colatura di alici dona ai tuoi piatti il profumo della tradizione e al tempo stesso una straordinaria novità nel gusto. Usala per condire la pasta e per insaporire le verdure o qualsiasi altra pietanza tu voglia valorizzare con il suo sapore unico.
Nella stessa categoria
Crostate monoporzione, fatte a mano una per una dai nostri maestri pasticceri. Un pasta frolla friabile e leggerissima ospita al suo interno, sotto l’intreccio della superficie, una deliziosa crema alla nocciola. Gusta una crostatina a merenda o dopocena e regalati un autentico momento di delizia.
Crostate monoporzione, fatte a mano una per una dai nostri maestri pasticceri. Una pasta frolla friabile e leggerissima ospita al suo interno, sotto l’intreccio della superficie, una deliziosa confettura ai frutti di bosco. Gusta una crostatina a merenda o dopocena e regalati un autentico momento di delizia.
Il sugo al nero di seppia è il condimento ideale per chi vuole stupire piacevolmente i propri commensali. Il suo colore scuro, un nero lucido e sontuoso, rende il piatto originale ed elegante. Basta preparare la pasta, al resto pensa il Nero di Seppia “Fior di Cetara”.
Uno scrigno prezioso per un prodotto eccezionale: il pesto cetarese combina in sé il sapore deciso delle alici di Cetara e quello morbido di mandorle e pinoli. Perfetto da spalmare sulle tartine per un antipasto veloce ma di sicuro effetto e per condire la pasta.
La fresella è un prodotto tipico della tradizione partenopea, che proponiamo in una versione più piccola e comoda da mangiare. Le nostre freselline bianche rispettano la ricetta originale: una fetta di pane infornata già cotta, quindi biscottata, che va consumata dopo essere stata “spugnata” con un po’ d’acqua. Si può condire con tutto ciò che si desidera, basta solo dare sfogo alla fantasia. Nella sua variante classica, la fresellina è arricchita con pomodoro a pezzetti, aglio, olio evo, origano o basilico.
Un cabaret di deliziosi dolcetti in pasta di mandorla, confezionati singolarmente per preservarne freschezza e fragranza, composto da:
2 paste di mandorla semplici;
2 paste di mandorla con cuore di cedro;
2 paste di mandorla agli agrumi di Sicilia con lamelle di mandorla tostata;
2 paste di mandorla con ciliegia candita.
Classici biscotti della tradizione toscana, con deliziose mandorle intere. Si servono spesso accompagnati a un ottimo vino dolce.
Croccanti scrigni di pasta frolla, ricoperti di scaglie di cioccolato, ospitano al loro interno la delizia di una crema al cioccolato magistralmente preparata dai nostri maestri pasticceri, ricoperta di scaglie di nocciola. Perfette per accompagnare il the o il caffè e per chiudere in dolcezza la tua cena. Un peccato di gola che dura un solo, dolcissimo, morso. O forse uno non basta, perché una tartella tira l’altra!
Nato come cibo povero (preparato impastando lo “sfriddo”, cioè gli avanzi della pasta di pane, con carne di maiale e pepe), il tarallo napoletano è diventato un prodotto di grande pregio culinario. Rotondo, intrecciato, friabile: gustalo per un aperitivo con gli amici, per una pausa ricca di gusto o per iniziare una cena in famiglia.
Pasta frolla al cacao ricoperta di cioccolato al latte e decorato con cioccolato fondente
Croccanti fuori, morbide dentro, farcite di golosissima crema alla vaniglia e spolverate di zucchero al velo: le aragostine sono una delizia per gli occhi e per il palato. Vengono tradizionalmente chiamate così perché la loro forma ricorda quella del carapace di un’aragosta. Gustale quando vuoi, da solo o in compagnia. Stupisci i tuoi ospiti accompagnandole al the o al caffè.
Sempre i migliori filetti di alici, ma con una marcia in più. Il sapore puro del mare amalfitano è esaltato dalla forza esplosiva del peperoncino. Le alici piccanti sono perfette per dare un gusto più vivace ai tuoi piatti.
Croccanti fuori, morbide dentro, farcite di golosissima crema al limone e spolverate di zucchero al velo: le aragostine sono una delizia per gli occhi e per il palato. Vengono tradizionalmente chiamate così perché la loro forma ricorda quella del carapace di un’aragosta. Gustale quando vuoi, da solo o in compagnia. Stupisci i tuoi ospiti accompagnandole al the o al caffè.
La cialda del cannolo siciliano in versione mignon: croccante, fritta ad arte, pronta ad ospitare ogni farcitura.
Il Panettone Artigianale di Positano Forno e Cremeria è preparato dai nostri mastri pasticceri secondo la ricetta secolare: solo materie prime scelte, lievito madre, rigorosamente senza coloranti e conservanti. Nella versione con Crema al Limone, questo dolce rappresenta il Natale nella tradizione, nel profumo e nel sapore. Solo i migliori limoni di Positano per una farcitura che esalta la bontà della soffice pasta a lunga lievitazione. Fatti con ingredienti genuini, i nostri panettoni sono confezionati a mano.