Crostate monoporzione, fatte a mano una per una dai nostri maestri pasticceri. Una pasta frolla friabile e leggerissima ospita al suo interno, sotto l’intreccio della superficie, una deliziosa confettura all’albicocca. Gusta una crostatina a merenda o dopocena e regalati un autentico momento di delizia.
- Home
- Mare
- Pomodorino del Piennolo
- Spalmabili
-
Pasta
add remove
- Forno add remove
- Box
- Contatti
Filetti di Tonno Pinna Gialla 200g
Il “pinna gialla” è una delle specie di tonno di migliore qualità. La semplicità della preparazione conferisce al tonno il gusto sontuoso del mare nel quale è pescato. Puoi usare i filetti di tonno in olio extravergine di oliva nella preparazione di innumerevoli pietanze o anche da soli, per un secondo piatto veloce ma saporito.
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi

Il “pinna gialla” è una delle specie di tonno di migliore qualità. La semplicità della preparazione conferisce al tonno il gusto sontuoso del mare nel quale è pescato. Puoi usare i filetti di tonno in olio extravergine di oliva nella preparazione di innumerevoli pietanze o anche da soli, per un secondo piatto veloce ma saporito.
Nella stessa categoria
La bottarga è un prodotto tipico delle coste del Mediterraneo, costituito dalle uova di muggine salate ed essiccate mentre sono ancora nella sacca ovarica del pesce. Grazie al suo gusto deciso ma delicato, la bottarga “Fior di Cetara” si presta ad insaporire le tue pietanze. Nella sua versione grattugiata esalta il sapore degli ingredienti senza sovrastarlo.
La bottarga è un prodotto tipico delle coste del Mediterraneo, costituito dalle uova di tonno salate ed essiccate mentre sono ancora nella sacca ovarica del pesce. Grazie al suo gusto deciso ma delicato, la bottarga “Fior di Cetara” si presta ad insaporire le tue pietanze. Nella sua versione grattugiata esalta il sapore degli ingredienti senza sovrastarlo.
Il sugo al nero di seppia è il condimento ideale per chi vuole stupire piacevolmente i propri commensali. Il suo colore scuro, un nero lucido e sontuoso, rende il piatto originale ed elegante. Basta preparare la pasta, al resto pensa il Nero di Seppia “Fior di Cetara”.
Pasta di semola di grano duro trafilata in bronzo
- 1 filetti di alici in olio EVO
- 1 Pesto alla cetarese 190 gr
- 1 Colatura di Alici
- 1 Pomodorino Giallo Campano al naturale
- 1 Pomodorino del Piennolo del Vesuvio al naturale
- 2 Fusilli
Una crema compatta e profumata, di colore verde intenso. Il primo ingrediente è un pistacchio di grande pregio, lavorato da Bottega Pisani secondo la sua ricetta tradizionale.
L’unicità del pomodorino coltivato sulle pendici del Vesuvio, tagliato a metà (in due “pacchetelle”) e conservato in vetro senza nessuna aggiunta: né acqua, né sale, per assaporarlo in tutto il suo pregio naturale.
Un cabaret di deliziosi dolcetti in pasta di mandorla, confezionati singolarmente per preservarne freschezza e fragranza, composto da:
2 paste di mandorla semplici;
2 paste di mandorla con cuore di cedro;
2 paste di mandorla agli agrumi di Sicilia con lamelle di mandorla tostata;
2 paste di mandorla con ciliegia candita.
Il cannolo siciliano è il re indiscusso della pasticceria italiana: una cialda croccante, fritta ad arte, farcita con una deliziosa crema al limone. In origine, la pasta veniva arrotolata su piccoli cilindri ottenuti dalle canne di fiume, che diedero così il nome al dolce. Gusta i nostri cannoli per regalare a te stesso e ai tuoi ospiti un autentico momento di delizia.
Crostate monoporzione, fatte a mano una per una dai nostri maestri pasticceri. Una pasta frolla friabile e leggerissima ospita al suo interno, sotto l’intreccio della superficie, una deliziosa confettura ai frutti di bosco. Gusta una crostatina a merenda o dopocena e regalati un autentico momento di delizia.
La nostra pasta frolla, leggera e friabile, si piega in forma di un piccolo ferro di cavallo e intinge le estremità nel più goloso cioccolato. Ideali per accompagnare il caffè, per la merenda, per una pausa dallo studio o per chiudere in dolcezza una cena.
Deliziosi dolcetti in pasta di mandorle con cuore di agrumi di Sicilia (arancia e limone), ricoperti di croccanti lamelle di mandorla tostata. Confezionati singolarmente per preservarne freschezza e fragranza.
Una crema dalla consistenza morbida ma soda, ideale sulle tartine per un aperitivo gustoso con gli amici o per un antipasto che si prepara velocemente ed apre nel migliore dei modi il convivio a tavola. Spalmato sul pane, il patè di tonno “Fior di Cetara” è ideale anche per merenda!
La cialda del cannolo siciliano: croccante, fritta ad arte, pronta ad ospitare ogni farcitura.